L’innovazione e la diffusione di nuove idee nel mondo sportivo, soprattutto in quello della pallacanestro purtroppo stagnano.
Gli enti ufficiali sono dei dinosauri, i grandi club hanno altri problemi a cui badare.
Rucker Studio nasce per questo: raccogliere idee ed informazioni interessanti ed in modo leggero e piacevole, tramite una chiacchierata online (e quando si potrà in studio) diffondere queste informazioni a tecnici (allenatori, dirigenti, preparatori) giocatori ed appassionati.
Cerchiamo di mantenere una puntata a settimana, di mercoledì alle 19:30.
Puoi sempre vedere o ascoltare le puntate in differita sui canali social di Rucker Park Milano e sui vari podcast player.
Il progetto Rucker Studio è a cura di Rucker Park Basketball store Milano
#ruckerstudio
Qui caricheremo le slide della chiacchierata
Basket 3vs3 Italia: presentiamo il Circuito con Andrea Budri
Per chi non ha potuto giocare un campionato, la stagione estiva di tornei 3vs3 sarà probabilmente il primo momento "agonistico" da febbraio 2020. In questo contesto entra in gioco il circuito 3x3 Italia, voluto da FIP, organizzato da Master Group...
I dieci falsi miti sulla preparazione atletica: ne parliamo con coach Tommaso Mazzia di FitFam
Coach T, al secolo Tommaso Mazzia, è uno dei migliori strenght & conditioning coach in Italia.Co-fondatore di FitFam, palestra (riduttivo dire palestra) dove insieme al suo staff allena persone "normali", atleti, nonne, giovanissimi ed atleti...
La nutrizione dell’atleta: ne parliamo con la dietista Silvia Conti
Mangiare prima o dopo l'allenamento?E cosa?E quanto?Sto leggero mangiando poco prima dell'allenamento o mangio quanto vorrei con il giusto anticipo?Mi porto un'energizzante tipo il Gatorade? Se hai giocato a basket (o a qualsiasi altro sport) ti...